It is all about life - Integrative therapy online
  • Intake EN
    • Individual Sessions
    • Relationship Therapy
    • About Lara
    • Clients feedback
    • ContactEN >
      • Terms&Conditions EN
      • Privacy Policy
      • Disclaimer EN
  • Intake NL
    • Individuele Therapie
    • Relatie Therapie
    • Lara
    • Contact >
      • Algemene voorwaarden
      • Privacyverklaring
      • Disclaimer NL
  • Intake IT
    • Terapia individuale
    • Terapia di Coppia
    • Lara
    • Contatti >
      • Termini & Condizioni
      • Informativa privacy
      • Disclaimer IT

CRITICO INTERIORE: IL PEGGIORE

4/11/2021

0 Comments

 
Picture

Conosci quella sensazione di vivere la tua vita come al solito e notare pensieri nella tua testa lungo la linea di:
'non ce la farai mai', 'questo finirà male', 'questo è fuori dalla tua portata'.
Un critico ostile, che attacca personalmente te, il tuo valore come persona e le tue capacità in tutti gli ambiti della vita?

Poiché passa attraverso i tuoi pensieri, è fin troppo facile confonderlo con una sorta di conoscenza interiore, una verità affidabile, qualcosa che viene da dentro di te e perciò di cui ti puoi fidare e che speri solo che nessun altro possa mai scoprire su di te.
Le emozioni negative provocate da tali pensieri possono essere nefaste, dallo scoraggiamento alla depressione in piena regola, includendo anche la disperazione e talvolta l'ansia e la rabbia verso se stessi.

La realtà è i pensieri negativi e critici che noti nella tua testa non sono del tuo centro consapevole di personalità ma sono espressione di una parte di te, spesso definita come il critico interiore.

Ti dirò di più sull'origine del critico interiore in un prossimo blog. Per ora è importante sottolineare che tu sei un individuo centrato, con molti aspetti diversi della personalità o parti che navigano nella vita con te. Ogni parte può essere attivata per agire in diverse situazioni della tua vita. Tu, tuttavia, sei l'unico aspetto centrato che può diventare consapevole e imparare a gestire ogni tua parte, voce, aspetto della personalità (molte nomi sono usati per esprimere la stessa cosa).

Il critico interiore è uno di queste parti della tua psiche. È una parte delle più aggressive, uno dei pochi in grado di interferire notevolmente con il nostro benessere e funzionamento, tuttavia è qualcosa che hai, non sei tu. I suoi pensieri sono suoi, le sue opinioni sono sue. Puoi osservarli da lontano, realizzando che non sono le tue opinioni e pensieri e provare sollievo in questa realizzazione.

Il primo passo per cambiare il rapporto che hai con il tuo critico interiore è esattamente questo, fare un passo indietro e realizzare che tu sei tu e hai un critico interiore. C'è una differenza tra te e lui e ci deve essere uno spazio energetico, una distanza tra voi due.

Puoi raggiungere questo obiettivo al meglio cambiando il tuo dialogo interiore:
Invece di dire a te stesso
'non credo che ce la farò'
prova a dire dentro di te'
'il critico interiore pensa che non ce la farò',

invece di
'so già che finirà male'
prova a dire '
il critico interiore  crede che andrà a finire male',

invece di
'sono un idiota'
prova a dire
'il critico interiore pensa che io sia un idiota'.

All'inizio può sembrare artificiale e forzato, tuttavia è il modo migliore che conosco per fare quel primo passo così importante e differenziarti dal critico interiore.

Se sembra un metodo troppo semplistico, in effetti è semplice, e come tante cose semplici funziona proprio per la sua semplicità. Se ritieni di poter migliorare la qualità della vita domando il tuo critico interiore, potrebbe valere la pena provare.

Probabilmente hai vissuto così a lungo con la convinzione che quei pensieri fossero tuoi e ci vorrà un po' di tempo per guardare le cose in modo diverso. Concediti il tempo necessario, sii paziente con te stesso.

Come distingui i tuoi pensieri da quelli del critico interiore?
La mia regola pratica è: se ti sta criticando, è il critico interiore.


Quando inizi a fare un passo indietro rispetto al tuo critico interiore e senti sempre di più quali sono i tuoi pensieri e quali sono quelli del critico interiore, potresti notare che tanti intorno a te sono influenzati dal proprio critico interiore, infatti ci sono industrie basate sui messaggi critici che riceviamo internamente dal critico (l'industria cosmetica solo per citarne uno, l'attenzione culturale sull'essere magri un altro esempio).


Rendersi conto di non essere soli può essere un secondo passo importante. Se non sei l'unico ad essere colpito dal critico interiore, puoi concludere che non c'è niente di sbagliato con te in particolare,  ed è proprio così. Questo aiuta a rendersi conto che, nonostante ciò che il critico interiore potrebbe aver suggerito, non c'è nulla di fondamentalmente sbagliato in te in alcun modo, è solo il critico interiore che parla.

​Questo è solo l'inizio della storia, c'è altro da sapere su da dove viene il critico interiore, da come può essere trovato il valore nelle sue opinioni e qual è il suo lato più oscuro. Tutto questo nei prossimi blog.
0 Comments



Leave a Reply.

    HOME        
    TERAPIA INDIVIDUALE        TERAPIA DI COPPIA      LARA        
    CONTATTO       
    BLOG
    Picture

    Lara Briozzo


    In questo blog unisco la mia passione per la scrittura (avevo 11 anni quando scrivevo le mie prima poesie) e il mio lavoro per contribuire a a più felicità e appagamento sul pianeta, un individuo alla volta.

    nfo@itisallaboutlife.eu

    Contattami per pianificare una seduta

    Archives

    January 2022
    November 2021
    October 2021
    November 2020
    July 2019

    RSS Feed

    Categories

    All
    Auto Riflessione
    Auto-riflessione
    Confli
    Contatti Sociali
    Equilibrio
    Gestione Delle Emozioni
    Meditazione
    Spiritualità
    Tarocchi

Lara Briozzo 
It is all about life - Coaching, Psychotherapy & Relationship therapy - kvk 63578611​
www.ItIsAllAboutLife.eu; Tel. +31 (0)6 13016291; info@itisallaboutlife.eu;

Terms & Conditions                 Algemene voorwaarden                 ​Termini e condizioni  
Privacy policy                           Privacyverklaring                           Informativa privacy
Discaimer EN                             Disclaimer NL                                     Disclaimer IT   

© Lara Briozzo - Photo's Flickr
Photos used under Creative Commons from danielsteuri, fusion-of-horizons, Looking Glass, Luca Assen, dollarclassics, Abaraphobia
  • Intake EN
    • Individual Sessions
    • Relationship Therapy
    • About Lara
    • Clients feedback
    • ContactEN >
      • Terms&Conditions EN
      • Privacy Policy
      • Disclaimer EN
  • Intake NL
    • Individuele Therapie
    • Relatie Therapie
    • Lara
    • Contact >
      • Algemene voorwaarden
      • Privacyverklaring
      • Disclaimer NL
  • Intake IT
    • Terapia individuale
    • Terapia di Coppia
    • Lara
    • Contatti >
      • Termini & Condizioni
      • Informativa privacy
      • Disclaimer IT