![]() Mi rendo conto che è un argomento molto complesso e difficile da spiegare e da capire. Se mi avventuro in acque così pericolose è perché noto sempre di più quanto ci sia bisogno di maggiore chiarezza e consapevolezza rispetto a cosa, come, quando e con chi comunichiamo e alle proiezioni che facciamo nel corso della comunicazione. Comunicazione è tutto quello che esprimiamo di noi stessi e che gli altri possono percepire: conversazioni, sguardi, gesti, testi che scriviamo, immagini che dipingiamo. Quando comunichiamo conveiamo un contenuto che abbiamo dentro di noi verso l’esterno, per essere visti, capiti e talvolta per inizaire un dialogo in cui anche l’altro interagisce con noi come noi con lui/lei. Photo by Icons8 Team on Unsplash
0 Comments
Un attacco del critico interiore in presa diretta. Mentre succede condivido con te cosa succedere e cosa fare. Fammi sapere se ti aiuta seguire il processo che descrivo. ![]() Non credo di esagerare se dico che se all’interno della coppia c’è un dialogo aperto, emotivamente intimo, sicuro e profondo nei significati, il 90% dei problemi si risolverebbe semplicemente parlandone. Potrebbe sembrare troppo semplice e forse lo è più a livello teorico che pratico, ma lascia che ti dia qualche indicazione affinché tu possa costruire un ponte sempre più solido fra teoria e pratica. Aprirti a nuove modalitá di comunicazione e a delle riflessioni personali che potenzialmente potrebbero migliorare sostanzialmente la qualitá del tuo rapporto di coppia e non solo. Ci sono delle domande importanti a cui dare risposta per iniziare questo percorso di trasformazione, da crisi che fa implodere la coppia a sfida che invita ad andare più in profonditá in noi stessi e crea maggiore intimitá nella coppia. Photo by Priscilla Du Preez on Unsplash
Succede spesso che emozioni negative prendano troppo spazio e ci rendano difficile funzionare come vogliamo. Puó essere rabbia, tristezza, frustrazione o altro. Puó darsi che conosciamo bene quell'emozione, ma non sappiamo ancora come controllarla, riesce ancora a prenderci di sorpresa. Con questa visualizzazione impari a digerire queste emozioni, a sentirle attraverso il corpo, imparare sempre di più a tollerarle e a passarci attraverso. Fammi sapere come è stata la tua esperienza facendo la visualizzazione. ![]() A chi non è successo di essere in una relazione amorosa e trovarsi ad avere una veritá dentro che non si ha il coraggio di dire ad alta voce all’altro per timore di come reagirá. Talvolta si tratta di emozioni negative che coviamo in noi e che temiamo possano ferire l’altro che si potrebbe sentire responsabile per come ci sentiamo. Altre volte temiamo una reazione di rabbia dall’altro. Solitamente la paura è di un cambiamento che turbi gli equilibri, il timore di lasciare andare il certo per l’incerto nella relazione, l’esitazione dettata da un possibile peggioramento della situazione corrente. Photo by Kristina Flour on Unsplash
Fra i tanti modi di lavorare coi sogni questo è sicuramente il mio favorito. Scaturisce dal piacere di condividere i propri sogni con le persone con cui viviamo e che amiamo, gli amici, i partner romantici e coloro con cui condividiamo un cammino di crescita personale. Come condividere i nostri sogni senza rischiare che quello che condividiamo venga accolto nel modo sbagliato dall'altro? Come evitare che qualcosa alle nostre orecchie inappropriato venga detto, seppur senza volerci ferire? Il sogno è sacro, in qualche modo, è un messaggio del nostro inconscio per aiutarci a crescere, è vulnerabile e delicato. Questo fa si che sia importante condividere con altri cosa sogniamo così che ci possano aiutare a crescere e allo stesso tempo delicato e vulnerabile per noi che abbiamo sognato. In questo video spiego come poter condividere i sogni in modo sicuro e come poter commentare sui sogni altrui in modo rispettoso. Fammi sapere se usi questa technica e come ti trovi. Talvolta non ce ne rendiamo neanche conto, eppure, sentirci al sicuro non è qualcosa che possiamo dare per scontato. Sentirsi al sicuro come ci si sente da bambini fra le braccia di quelli che ti amano e che sai ti proteggeranno ad ogni costo, al sicuro perché amati incondizionatamente. Non tutti riusciamo ad accedere a questa sensazione facilmente, ci manca sufficiente esperienza diretta di sentirci al sicuro, fin da bambini. Forse perché i nostri genitori non hanno saputo amarci come noi ne sentivamo il bisogno, forse perché la nostra sensibilitá era ed è al di sopra della media. Che bello se questo è il tuo caso, ci sono così tanti doni che vengono da questa sensibilitá acquariana. Il fatto è che sentirsi al sicuro è importante per essere felici, per credere in se stessi, per entrare in contatto con la propria forza e la propria capacitá di amare. Ho trovato che questa visualizzazione, che ti spedisco qui sotto, riesce a guidarti in un percorso di autoguarigione in cui quella sensazione di sentirsi protetti e al sicuro può essere creata dentro di te. Con questa visualizzazione crei un luogo sicuro dentro di te, un luogo di cui solo tu conosci l'entrata, un luogo dove guarire, un luogo dove ritirarti quando ne senti il bisogno. Se ti va fammi sapere come ti sei trovato ad usare questa visualizzazione. ![]() Sto leggendo un libro sulla depressione e su come affrontarla usando la meditazione, la mindfullness per essere più precisi. La ragione per cui leggo questo libro è perché ho diversi clienti che accusano sintomi di depressione, alcuni sanno che i loro sintomi vengono comunemente collegati alla depressione, altri sono più focalizzati sul loro malessere e su come uscirne. La prima riflessione che mi sorge leggendo la descrizione di alcuni casi di persone depresse è che la depressione è poco conosciuta e che ci cono molte più persone con sintomi di depressione di quanto non ci si renda conto. Ci si potrebbe dilungare sui motivi per cui la nostra società sta prendendo un aspetto sempre più grigio, ma preferisco focalizzarmi sulle soluzioni, su come aiutarti a stare meglio. Photo by Stefano Pollio on Unsplash
|
Lara Briozzo
Archives
October 2024
Categories
All
|