![]() Non credo di esagerare se dico che se all’interno della coppia c’è un dialogo aperto, emotivamente intimo, sicuro e profondo nei significati, il 90% dei problemi si risolverebbe semplicemente parlandone. Potrebbe sembrare troppo semplice e forse lo è più a livello teorico che pratico, ma lascia che ti dia qualche indicazione affinché tu possa costruire un ponte sempre più solido fra teoria e pratica. Aprirti a nuove modalitá di comunicazione e a delle riflessioni personali che potenzialmente potrebbero migliorare sostanzialmente la qualitá del tuo rapporto di coppia e non solo. Ci sono delle domande importanti a cui dare risposta per iniziare questo percorso di trasformazione, da crisi che fa implodere la coppia a sfida che invita ad andare più in profonditá in noi stessi e crea maggiore intimitá nella coppia. Photo by Priscilla Du Preez on Unsplash
0 Comments
![]() A chi non è successo di essere in una relazione amorosa e trovarsi ad avere una veritá dentro che non si ha il coraggio di dire ad alta voce all’altro per timore di come reagirá. Talvolta si tratta di emozioni negative che coviamo in noi e che temiamo possano ferire l’altro che si potrebbe sentire responsabile per come ci sentiamo. Altre volte temiamo una reazione di rabbia dall’altro. Solitamente la paura è di un cambiamento che turbi gli equilibri, il timore di lasciare andare il certo per l’incerto nella relazione, l’esitazione dettata da un possibile peggioramento della situazione corrente. Photo by Kristina Flour on Unsplash
In inglese c’è questa parola breve e incisiva che esprime la sicureza: safe.
Sentirsi al sicuro significa che il tuo sistema nervoso è facilmente in grado di distinguere quello che è pericoloso e quello che non lo è. In questo stato le emozioni fluiscono serene e noi siamo tranquilli. Prendere decisioni è facile, abbiamo pazienza, siamo curiosi e riusciamo a concentrarci se lo vogliamo. |
Lara Briozzo
Archives
May 2023
Categories
All
|