It is all about life - Integrative therapy online
  • Intake EN
    • Individual Sessions
    • Relationship Therapy
    • About Lara
    • Clients feedback
    • ContactEN >
      • Terms&Conditions EN
      • Privacy Policy
      • Disclaimer EN
  • Intake NL
    • Individuele Therapie
    • Relatie Therapie
    • Lara
    • Contact >
      • Algemene voorwaarden
      • Privacyverklaring
      • Disclaimer NL
  • Intake IT
    • Terapia individuale
    • Terapia di Coppia
    • Lara
    • Contatti >
      • Termini & Condizioni
      • Informativa privacy
      • Disclaimer IT

CRITICO INTERIORE: La storia delle origini

7/11/2021

0 Comments

 
Picture

Da dove nasce il critico interiore?
Questa è una domanda estremamente importante a cui rispondere perché quando capisci la sua storia puoi capire meglio cosa fa effettivamente e perché e quindi come potresti voler cambiare il rapporto con esso.

La leggenda narra che il critico interiore abbia origine dal momento in cui siamo appena nati e siamo completamente dipendenti dagli altri per essere tenuti al sicuro. Il critico interiore inizia la sua carriera come una sorta di tata che ha il compito di evitare qualsiasi incidente, disagio, delusione ecc.

Quando abbiamo due anni il messaggio del critico interiore può suonare come "non camminare in mezzo alla strada o verrai investito" con l'intento di tenerci fisicamente al sicuro, quando abbiamo quindici anni il critico può dire cose come "non gli piacerai mai finché sarai così grassa/o", per prevenire il dolore romantico di un possibile rifiuto, più tardi nella vita il critico interiore parla di quanto guidi male, quanto sei mediocre professionalmente, quanto sei pessimo come compagno romantico e così via.

Man mano che cresciamo la necessità di mantenerci al sicuro cambia, le strategie del critico interiore sono sempre più inadeguate al compito. Tuttavia ci siamo abituati al fatto che il critico interiore sia una presenza costante nella nostra testa e tendiamo a credere alle sue parole. È così che ci ritroviamo con un critico interiore meschino che sembra non servire più a nessuno scopo se non quello di farci stare male con noi stessi.

È ancora la tata che ora è diventata più un mostro e sta cercando di tenerci in catena per tenerci al sicuro e felici senza rendersi conto dell'effetto che i suoi commenti hanno su di noi. Ho incontrato una grande quantità di persone straordinarie completamente inconsapevoli di chi sono veramente e di cosa sono capaci a causa di ciò che il critico interiore recita nei loro pensieri. È doloroso da vedere e francamente un terribile spreco di talenti.

Nel primo blog sul critico interiore hai imparato a cambiare il dialogo interiore e a distinguere le sue opinioni dai tuoi pensieri e i suoi pensieri dai fatti.
Ora, anche se sei differenziato dal tuo critico interiore, sei ancora  consapevole di cosa il critico dice nella tua testa.

Il prossimo passo che vorrei suggerirti è di iniziare a usare uno sgabello da mettere accanto a te quando stai lavorando a qualcosa e ti senti distratto dall'interferenza del critico interiore. Chiederai al critico interiore di sedersi sulla sedia e di lasciarti svolgere il tuo compito. In questo modo ne riconosci la presenza, non la mandi via, ma blocchi l'interferenza. Fallo tutte le volte che è necessario.

Stai iniziando ora un viaggio in cui viaggi insieme al tuo critico interiore ma dove non ti senti come un bambino sgridato da una tata cattiva ma come un adulto che parla con una parte di se che mostra preoccupazione.
Anche in questo caso molti noteranno che questi suggerimenti sono semplici, tuttavia i più efficaci nella mia esperienza.
0 Comments



Leave a Reply.

    HOME        
    TERAPIA INDIVIDUALE        TERAPIA DI COPPIA      LARA        
    CONTATTO       
    BLOG
    Picture

    Lara Briozzo


    In questo blog unisco la mia passione per la scrittura (avevo 11 anni quando scrivevo le mie prima poesie) e il mio lavoro per contribuire a a più felicità e appagamento sul pianeta, un individuo alla volta.

    nfo@itisallaboutlife.eu

    Contattami per pianificare una seduta

    Archives

    January 2022
    November 2021
    October 2021
    November 2020
    July 2019

    RSS Feed

    Categories

    All
    Auto Riflessione
    Auto-riflessione
    Confli
    Contatti Sociali
    Equilibrio
    Gestione Delle Emozioni
    Meditazione
    Spiritualità
    Tarocchi

Lara Briozzo 
It is all about life - Coaching, Psychotherapy & Relationship therapy - kvk 63578611​
www.ItIsAllAboutLife.eu; Tel. +31 (0)6 13016291; info@itisallaboutlife.eu;

Terms & Conditions                 Algemene voorwaarden                 ​Termini e condizioni  
Privacy policy                           Privacyverklaring                           Informativa privacy
Discaimer EN                             Disclaimer NL                                     Disclaimer IT   

© Lara Briozzo - Photo's Flickr
Photos used under Creative Commons from danielsteuri, fusion-of-horizons, Looking Glass, Luca Assen, dollarclassics, Abaraphobia
  • Intake EN
    • Individual Sessions
    • Relationship Therapy
    • About Lara
    • Clients feedback
    • ContactEN >
      • Terms&Conditions EN
      • Privacy Policy
      • Disclaimer EN
  • Intake NL
    • Individuele Therapie
    • Relatie Therapie
    • Lara
    • Contact >
      • Algemene voorwaarden
      • Privacyverklaring
      • Disclaimer NL
  • Intake IT
    • Terapia individuale
    • Terapia di Coppia
    • Lara
    • Contatti >
      • Termini & Condizioni
      • Informativa privacy
      • Disclaimer IT